Nelle controversie in materia di diritto di famiglia si possono trovare una moltitudine di posizioni giuridiche. Nella maggior parte dei casi si deve tener conto sia degli aspetti emotivi che di quelli finanziari. Quando i percorsi comuni si separano, varie questioni legali diventano automaticamente rilevanti. Pertanto, soprattutto quando sono coinvolti anche gli interessi di minori, non solo devono essere chiarite le questioni relative alla cura e all’affidamento, ma anche quelle relative al mantenimento. L’attenzione primaria è sempre rivolta alle soluzioni consensuali, onde evitare un’interruzione dei rapporti personali. Un approccio collaudato e promettente in questo contesto è costituito dalla mediazione tra le parti. Poiché ogni caso presenta le proprie peculiarità, per noi è molto importante trovare una soluzione individuale per ogni situazione dei nostri clienti.
In materia di diritto di famiglia, è particolarmente importante per gli interessati avere al loro fianco esperti affidabili in grado di affrontare con competenza tutti i problemi giuridici. Naturalmente, forniamo consulenza e rappresentiamo i nostri clienti anche davanti alle autorità competenti e ai tribunali, qualora una soluzione stragiudiziale nel contesto di una controversia in materia di diritto di famiglia non sembri probabile o non paia essere opportuna.
Il nostro studio legale, situato nel cuore della città di Zurigo, vi offre una consulenza completa, competente e orientata al risultato in settori quali il diritto matrimoniale e la tutela dell’unione coniugale, le richieste di divorzio e i procedimenti dinanzi all’Autorità̀ per la protezione dei minori e degli adulti (KESB). Le suddette aree costituiscono il fulcro delle nostre attività nell’ambito del diritto di famiglia. Tuttavia, siamo anche lieti di occuparci di altre preoccupazioni dei nostri clienti riguardo alla struttura giuridica dei rapporti familiari.
Le controversie coniugali sono spiacevoli per tutte le parti coinvolte anche qualora non si giunga ad un divorzio. Per una protezione ottimale degli interessi, ad esempio nei procedimenti di tutela del matrimonio, si raccomanda che entrambe le parti siano rappresentate da un avvocato. Di norma, anche nel diritto matrimoniale, il primo passo è quello di mediare e, a tal fine, di parlare con la controparte con la sua rappresentanza legale. L’obiettivo è quello di cogliere la situazione e di giungere a un accordo che sia vantaggioso per ambo le parti. Se le posizioni delle parti coinvolte sono troppo distanti, tuteliamo gli interessi dei nostri clienti con tutti i mezzi legali disponibili.
Il compito principale nei procedimenti di divorzio è quello di trovare una soluzione accettabile per tutte le parti entro un termine ragionevole. In caso di divorzio su richiesta congiunta, si cerca di mediare tra le parti e di cercare una soluzione amichevole, che deve solo essere approvata dal tribunale. In caso di mancato consenso e di un conseguente divorzio, accompagniamo inoltre i nostri clienti durante l’intero processo. In ogni caso, lo scioglimento di un matrimonio ha conseguenze di vasta portata, che devono essere anch’esse regolamentate. Come partner affidabile, siamo al vostro fianco durante l’intero processo.
L’autorità di protezione dei minori e degli adulti (KESB) adotta misure di protezione per i bambini quando il loro benessere è a rischio. Anche per gli adulti vengono adottate misure di protezione se non sono in grado di badare a sé stessi o di prendere decisioni a causa di uno stato di debolezza. Anche in questo ambito possono sorgere conflitti, ad esempio nel settore del pagamento degli alimenti. In tal caso rappresentiamo gli interessi dei nostri clienti di fronte alle autorità competenti per la tutela dei minori e degli adulti. In molti casi si può giungere a una soluzione amichevole in collaborazione con l’autorità competente.